Ho letto un articolo  che, tra l'altro, mi ha fatto notare come le filosofie di iOS e Chrome  OS siano, per certi versi, opposte. Nel sistema operativo di Google ogni  cosa è fatta sul web in un browser, in iOS le attività vengono svolte  in piccole applicazioni locali che (spesso) includono un browser (o lo sostituiscono con un'interfaccia ottimizzata per l'hardware ed il sistema operativo).
Questa contrapposizione è molto  sentita  ultimamente anche tra gli sviluppatori: sviluppo per il web o un'app  per una singola piattaforma?
Da notare che Apple produce hardware, mentre Google servizi su internet.
Questa contrapposizione mi ricorda  quella creatasi anni fa tra le concezioni di Microsoft e IBM: la prima  riteneva che alla lunga l'utente avrebbe pagato per il software e  l'hardware sarebbe stato dato in omaggio, viceversa IBM riteneva  preponderante il valore dell'hardware e che il software ottimizzato  serviva solo a vendere l'hardware.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento