HP, numero uno mondiale nella produzione di PC, si sta interessando al  mondo del software, dei servizi cloud e degli smartphone: ha acquistato  Palm,  ArcSight  e  3PAR.  Inoltre ha  nominato  CEO (praticamente il nostro AD: amministratore delegato) un dirigente  proveniente da una multinazionale che produce software.
Oracle,  specializzata nei database, con l'acquisto di Sun si trova ad ereditare  la linea hardware di questa, tra cui i microprocessori SPARC HW, ma sono  interessati ad acquisire altri produttori di chip.
Microsoft, nata e cresciuta coi software, ha creato vari dispositivi hardware, tra cui: XBox 360, Zune ed il fallimentare Kin.
Google è entrata in numerosissimi settori, ma nell'hardware consumer il suo prodotto più famoso è lo smartphone Nexus One.
E se ci si mettesse anche facebook a vendere  telefonini o Apps?
--
Cosa sta succedendo? I produttori di software  vogliono fare hardware e viceversa? Non credo che in tempo di crisi  queste grandi aziende intendano spostare il loro core business verso  qualcosa d'altro. Credo che l'obbiettivo sia ridurre le spese ed  aumentare il fatturato. E credo che abbiano un modello in mente: Apple,  hardware e software fatti in casa; fatturato altissimo
 
 
nel mondo del'esperienza utente, chi vede (e controlla) ogni aspetto del prodotto è Re
RispondiElimina